🎮 Come migliorare la velocità di download su PS5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch

🎮 Come migliorare la velocità di download su PS5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch


🎮 Come migliorare la velocità di download su PS5, Xbox e Nintendo Switch


Scopri come aumentare la velocità di download su PS5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch. Guida completa con consigli pratici: cavo Ethernet, Wi-Fi 5GHz, DNS e ottimizzazioni.


⚡ Perché i download su console sono lenti?

Molti gamer si chiedono perché i download su PS5, Xbox e Nintendo Switch siano più lenti rispetto a PC o smartphone. Spesso il problema non è la connessione, ma le impostazioni della console o del router. Con pochi accorgimenti puoi sfruttare tutta la potenza della tua linea internet.


🔍 Passo 1: Testare la connessione

  • Vai nelle impostazioni di rete della console.

  • Esegui un test per controllare download, upload e ping.
    👉 Se i valori sono molto più bassi rispetto alla tua connessione reale, c’è margine di miglioramento.


🔌 Passo 2: Usa un cavo Ethernet

La soluzione migliore resta il collegamento cablato.

  • Usa un cavo Cat 6 o Cat 7.

  • Evita interferenze e sfrutta al massimo la velocità della fibra.
    👉 Con questa soluzione puoi arrivare a 1 Gbps stabili.


📶 Passo 3: Migliora il Wi-Fi

Se non puoi usare un cavo, ottimizza il Wi-Fi:

  • Collega la console alla banda 5 GHz.

  • Mantieni la console vicina al router.

  • Evita ostacoli come muri spessi.
    👉 Per grandi abitazioni valuta un sistema Wi-Fi Mesh.


🚫 Passo 4: Chiudi le app in background

Molti non lo sanno, ma i download rallentano se ci sono giochi o app aperte:

  • PS5: premi PS → chiudi gioco/app.

  • Xbox: vai su Gestione attività → chiudi processi.

  • Switch: premi X sul gioco.


🌐 Passo 5: Imposta DNS più veloci

Cambia i DNS nelle impostazioni della console per aumentare la velocità di connessione:

  • Google DNS: 8.8.8.8 / 8.8.4.4

  • Cloudflare DNS: 1.1.1.1 / 1.0.0.1


🕒 Passo 6: Scarica fuori orario

I server PlayStation, Xbox e Nintendo sono più lenti la sera e nei weekend.
👉 Programma i download di notte o la mattina presto.


🔄 Passo 7: Aggiorna console e router

Mantieni sempre aggiornato il firmware della console e del router. A volte un semplice update migliora la gestione della velocità.


✅ Conclusione

Seguendo questi consigli, scaricare giochi e aggiornamenti su PS5, Xbox e Nintendo Switch diventerà molto più veloce.
👉 Usa il cavo Ethernet per la massima velocità, oppure ottimizza il Wi-Fi e i DNS se preferisci giocare senza fili.

Con queste soluzioni, potrai giocare prima e aspettare di meno. ⚡🎮

❓ FAQ – Velocità di Download su Console

🔹 1. Perché i download su PS5 sono lenti?

I download su PS5 possono sembrare lenti perché i server PlayStation limitano la velocità nelle ore di punta, oppure perché la console è collegata in Wi-Fi 2.4 GHz. Un cavo Ethernet o la rete 5 GHz migliorano subito la velocità.


🔹 2. Meglio usare il Wi-Fi o il cavo Ethernet per scaricare giochi?

Il cavo Ethernet è sempre la scelta migliore: garantisce velocità stabili fino a 1 Gbps. Il Wi-Fi è più comodo, ma può subire interferenze. Se usi il Wi-Fi, scegli la banda 5 GHz per prestazioni migliori.


🔹 3. Quali sono i migliori DNS per PS5, Xbox e Nintendo Switch?

I DNS consigliati sono:

  • Google DNS → 8.8.8.8 / 8.8.4.4

  • Cloudflare DNS → 1.1.1.1 / 1.0.0.1
    Cambiare i DNS può ridurre la latenza e velocizzare la connessione.


🔹 4. Perché i download rallentano quando gioco?

Perché la console divide la connessione tra il gioco online e i download. Chiudere le app e i giochi in background permette di dedicare tutta la banda al download.


🔹 5. In quali orari conviene scaricare i giochi?

La sera e nei weekend i server Sony, Microsoft e Nintendo sono più affollati. I download sono più rapidi di notte o la mattina presto, quando c’è meno traffico.


🔹 6. Aggiornare il router può velocizzare i download?

Sì. Molti router hanno aggiornamenti firmware che migliorano la gestione della rete. Aggiorna sempre sia la console che il router per ottenere prestazioni migliori.


🔹 7. Quanto può migliorare la velocità con queste ottimizzazioni?

Dipende dalla connessione. Alcuni utenti hanno visto passare la loro velocità da 30 Mbps a oltre 300 Mbps semplicemente collegando un cavo Ethernet o cambiando DNS.


 

Torna al blog